

Il modello F24 deve essere utilizzato dai contribuenti per il versamento di tributi, contributi e premi. Il modello è definito “unificato” perché permette di effettuare con un’unica operazione il pagamento delle somme dovute, compensando il versamento con eventuali crediti.
Va utilizzato per pagare:
Con il modello F24 vanno, inoltre, versate tutte le somme (compresi interessi e sanzioni) dovute in caso di:
Con l'entrata in vigore del decreto legge 50/2017, a differenza delle imprese e dei lavoratori autonomi, il contribuente con saldo positivo senza compensazioni, può effettuare il pagamento del modello F24 cartaceo ovvero tramite home banking o canale intermediari ; in caso di saldo positivo con compensazione di qualsiasi tipo, vi è l'obbligo di pagamento tramite homebanking o canale intermediario ; infine con saldo pari a zero il contribuente ha l'obbligo di utilizzare i canali dell’Agenzia delle Entrate (Entratel/F24 online)